13 Novembre 2017 – Il prete della stola e del grembiule, Don Tonino Bello, Teatro Mangiatordi, ore 20:30 – Altamura. Con Liveticket i possessori del BONUS CULTURA, possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente
Cancro: dal Flash Mob dell’Esmo 2017 a Madrid per sostenere la ricerca, anche Altamura affianca il congresso degli oncologi europei con nuovi schemi e fronti di ricerca per migliorare la qualità di vita dei malati.
Dopo il grande entusiasmo scatenato da ardimentosi ed ammirati dancers di ENZA PEPE della FUEGO DANCE (by TOP TALENT SHOW) per il primo Flash Mob della Onlus UNA STANZA PER UN SORRISO, inarrestabile è la voglia di mostrare a se stesse oltre che al mondo intero, la grande forza delle donne, la bellezza e la caparbietà di lottare, nell’intento di vivere indimenticabili momenti ricchi di gioia, abbracci e condivisioni.
Dopo il forte e chiaro messaggio di solidarietà, di uno sfavillante gruppo mobilitatosi per dire “Non siete soli, siamo con voi” e vestito all’unisono con le maglie della Onlus, la Presidente Dott.ssa Rosanna Galantucci annuncia il prossimo evento benefico del 13 Novembre 2017 al Teatro Mangiatordi con lo spettacolo “Il prete della stola e del grembiule, don Tonino Bello”.
Presentato da Attilio Romita con il trio Mercadante Rocco Debernardis (clarinetto), Anila Roshi (violoncello), Leo Binetti (pianoforte), sedurrà il pubblico con le voci recitanti di Sebastiano Somma e Morgana. E’ possibile acquistare online i biglietti, direttamente dal sito “LiveTicket” cliccando qui oppure ritirarli nei punti vendita LiveticketPoint o contattare le volontarie della Stanza del Sorriso ai seguenti recapiti telefonici: Dominga 338 8583856, Enza 349 7573080, Grazia 327 5941613 o il Teatro Mangiatordi al numero 080 3114575.
L’ultimo appuntamento che chiuderà gli eventi promossi dall’Associazione, è il “Concerto di Natale” che si terrà Lunedì 18 Dicembre p.v.
Il coro de “I Cantori del Teatro Mercadante” composto da 22 coristi, si esibiranno in un repertorio che andrà dal classico-operistico al moderno. Maggiori informazioni verranno divulgate successivamente attraverso la pagina ufficiale Facebook dell’associazione.
